Alcune anni fa al canale “Imedi” della televisione georgiana stato trasmesso ciclo dei cortometraggi che si chiamava “Imedis Gmerebi” (“Eroi del Imedi”), racconti corti che raccontavano le vite dei eroi dei nostri tempi — Uno dei film era dedicato a Mamuka Mamulashvilli. Visto che film in georgiano e io non ho la possibilita technica della traduzione audio o mettere sottotitoli, cercero raccontarlo meglio possibile.
1992-1993 — conflitto in Abkhazia, piu difficile, sanguinoso e di lunga durata, nella storia moderna della Georgia te nella sua lotta per Indipendenza.Mamuka aveva soli 14 anni quando lui scapo di casa per andare a combattere insieme al suo padre, Zurab Mamulashvili, che era comandante del battaglione del esercito georgiano. Tutti tentativi del padre metterlo al sicuro — sono falliti. Mamuka viveva cosi come vivevano i soldati, partecipando anche ai combattimenti.
Secondo racconto del uno dei suoi amici per le armi; quando battaglione tornava alla base dopo un combattimento duro, Mamuca rimase indietro e noto un imboscata, sparo nel area attirando cosi l’attenzione del nemico e portandolo nella direzione opposta. Cosi salvo la vita dei suoi amici. Ma il peggio era in arrivo.
Separatisti abkhazi e mercenari russi hanno presso in ostaggio la famiglia del uno dei soldati del battaglione, che era sotto commando di Zurab Mamulashvili, padre di Mamuka. Stato dato ultimatum — depositare le armi o tutta la famiglia sara uccisa. Padre di Mamuka presi un unica decisione possibile, che salvo la vita di questa famiglia. Zurab, Mamuka e soldati sopravissuti hanno depositato le armi. Sono state fatte priggionieri e sono stati portati nella cita Gudauta, che era la fortezza dei separatisti. Dopo tre mesi di percosse e torture psichologiche, Mamuka stato scambiato con un abkhazo. Solo dopo 17 anni lui ha incontrato la famiglia di quel soldato, che grazie alla decisione presa dal suo padre, rimase sana e salva.
Nonostante al trauma psicologico subito, questo ragazzo riuscito tornare alla vita qutidiana. Dopo aver preso la laurea in Georgia, continuo gli studi in Francia. Ha la laurea in economia, diventato anche esperto nei conflitti internazionali. Ha provato scrivere e tradurre (russo-inglese), disegna, Famoso anche per sue vittorie nelle competizione sportive (arti marziali). Dopo la Guerra di Cinque giorni, fondo un organizzazione non governativa che aiuta ai famiglie dei veterani.
Quando ha cominciata la guerra in Ucraina, Mamuka ha preso la decisione di combattere insieme ai nostri fratelli. Poco fa lui ha perso un altro suo amico — Aleksandr Gomenuk.
PS. Alla fine vorrei dire che oggi, figli migliori della Georgia stanno combattendo in Ucraina e anche per la nostra Indipendenza con il male che si chiama il rashismo. Amici, anche quelli della Francia in tutti i modi cercano di sostenere lui e altri combattenti georgiani, che si trovano in Ucraina. Loro hanno organizzato aiuto umanitario con tutto il necessario.
Chiedo a tutti miei amici e lettori (parlo della communita georgiana in particolare) essere piu attivi nel sostenere nostri soldati che si trovano in Ucraina. Questa e anche la nostra guerra! Slava Georgia! Slava Ucraina!
Articolo scritto con il permesso di Mamuka e io sono molto grato a lui. Siamo obbligati conoscere nostri eroi, che oggi per noi rischiano la sua vita. Vorrei finire racconto con parole di Mamuka: “Georgia ha fatto vedere alla Russia che non ha paura! Miei coraggiosi ucraini — la prossima mossa spetta voi! Slava Ucraina! Noi vinceremo!”
Autore del film Goderdzi Sharashia 2010
Nelle foto Zurab e Mamuka Mamulashvili nelle mani dei separatisti.
Tradotto da Yulianna Suvorova
- Русский: Мамука — герой нашего времени
One Response to “Mamuka, l’eroe dei nostri tempi”
2014-10-02
Мамука — герой нашего времени - Inform Napalm[…] Italiano: Mamuka, l’eroe dei nostri tempi […]